Indirizzo
CONTATTI

Via Pigafetta snc Porto Torres 07046 SS
amministrazione.dlrambiente@gmail.com
Telefono
079/2031425
CHI SIAMO
La Cooperativa viene costituita nel 2014, si tratta di una cooperativa sociale di tipo B ad inserimento lavorativo, essendo uno dei fondatori affetto da una forma grave di Handicap.
L’indirizzo lavorativo iniziale si sviluppa nel settore del giardinaggio e piccole manutenzioni, dove la Cooperativa opera per alcuni anni nell’ambito privato e per il Comune di Porto Torres.
Nel 2015, l’ingresso di nuovi soci, porta la stessa ad intraprendere un nuovo percorso lavorativo decidendo di ampliare e cambiare lo scopo sociale, diventando una cooperativa di produzione lavoro, in modo tale da potersi inserire in nuovi panorami lavorativi.
La Cooperativa viene associata al Consorzio Ciclat e insieme partecipano, in A.T.I., alla gara indetta dalla Società EP produzione Centrale di Fiume Santo, aggiudicandosi l’appalto relativo alle pulizie industriali dall' 2016, con ultimo rinnovo che va dal 01/08/2022 al 31/07/2028.
Da febbraio 2016 la Cooperativa, in qualità di socia affidataria della gara, è presente all’interno della Centrale, con circa 40 addetti, svolgendo l’attività di pulizie industriali e facchinaggio presso il magazzino EP avvalendosi dell’utilizzo di Attrezzature e Mezzi propri (autocarri, terna, bobcat, carrelli elevatori e aspira solidi industriali) e personale altamente specializzato.
Da dicembre 2016 fino al 31/11/2024, sempre tramite Consorzio Ciclat, opera nel settore del facchinaggio, svolgendo l’attività di movimentazione, carico e scarico merci all’interno dello Stabilimento Versalis (ENI). All’interno di tale stabilimento ha in affidamento, in totale service, l’impianto di produzione dei pani di gomma NBR (controllo qualità della produzione, costruzione degli imballi, confezionamento, stivaggio e registrazione del prodotto e, in base agli ordini acquisiti, predisposizione documentazione per la spedizione ai clienti).
Inoltre, un ulteriore ruolo all’interno dello stabilimento Versalis è la gestione del magazzino centrale e il controllo, con registrazione degli ingressi e delle uscite, delle merci con relativa gestione della pesatura di tutti gli automezzi in entrata e in uscita in stabilimento. La forza lavoro all’interno dello stabilimento è circa di 33 addetti.
Dal 2017, con l’intento di ampliare la nostra attività nel settore ambientale, ci associamo alla Cooperativa Ciclat Trasporti Ambiente ed iniziamo ad operare presso vari comuni nel campo della igiene urbana e ambientale.
Ma è dal 2019, tramite la Cooperativa Ciclat Trasporti e Ambiente, otteniamo, per una durata di sette anni, l’appalto del servizio ritiro rifiuti solidi urbani, spazzamento e gestione degli Ecocentri dell’unione dei comuni del Mejlogu, comprendente i comuni di Bonorva, Pozzomaggiore e Semestene.
A partire dal mese di giugno 2020 ci aggiudichiamo un appalto temporaneo del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani nel territorio di Ploaghe.
Ma a far data dal gennaio 2021, per una durata di sette anni, otteniamo l’appalto del servizio raccolta e trasporto dei rifiuto solidi urbani e spazzamento nell’A.R.O. costituita dai Comuni di Codrongianos, Florinas e Ploaghe.
Sempre da gennaio 2020, in ATI con le società Ciclat Trasporti e Ambiente e Natura srl, conduciamo l’Impianto di compostaggio di Quirra, appalto che prevede una durata di 5 anni.
Da ottobre 2021 ci aggiudichiamo, sempre tramite la società Ciclat Trasporti e Ambiente, la gara del servizio raccolta rifiuti solidi urbani relativa ai Comuni di Buddusò ed Alà dei sardi, per una durata di 5 anni.
Infine, è a far data da gennaio 2023 al 31/12/2030, che gestiamo il servizio di raccolta rifiuti solidi urbani nel Comune di Siniscola.